[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=81,160,176,77,228,508,1538,1622,1720,2033,2658,2679,2810,2916″]
«Amo alla follia Berlino!»

Atomica Bionda (Atomic Blonde) è un film del 2017 diretto da David Leitch. Famoso in tutto il mondo per aver diretto Deadpool 2 e prodotto John Wick, il regista texano realizza, sulla falsa riga del capolavoro action del 2014, questa favolosa pellicola piena zeppa di azione e plot twist all’epoca della caduta del muro di Berlino.
Il cast “atomico” del film, tra gli altri, è costituito dalla vincitrice del premio Oscar Charlize Theron (Mad Max: Fury Road – Hancock), il candidato al Golden Globe James McAvoy (X-Men – L’inizio), John Goodman (10 Cloverfield Lane) e Sofia Boutella (Kingsman – Secret Service).
Dieci giorni prima della caduta del muro di Berlino, Lorraine Broughton (Charlize Theron), spia dell’MI6, è stata inviata lì per recuperare una lista dove sono contenuti tutte le informazioni sugli agenti corrotti che hanno preso parte alla Guerra fredda: inglesi, francesi e russi. Ad accoglierla nella capitale tedesca vi è l’agente speciale David Percival (James McAvoy), stanziatosi ormai da diversi anni e diventato un vero mastino della società. Durante la sua ricerca, però, Lorraine intuisce che c’è molto di più sotto a quella lista e che non è la sola a volerla. Infatti, quest’ultima potrebbe anche ribaltare le sorti della Guerra fredda.
Atomica Bionda è un folle e frenetico action ricco di suspense e colpi di scena, insomma un vero film d’azione in chiave moderna. Il momento storico, le trame e gli inganni rendono ancora più coinvolgente e avvincente il racconto. Il tocco di classe viene dato sia dall’esperienza di genere del regista che dalla bellissima, sensuale e accattivante protagonista, Charlize Theron. La parola noia non verrà trovata guardando questo film.