GOLD – LA GRANDE TRUFFA

[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=42,126,163,172,213,416,426,624,1652,1684,1736,1775″]

«L’uccello senza zampe dorme nel vento.» 

Gold – La grande truffa è un film del 2016 diretto da Stephen Gaghan. Il vincitore del Premio Oscar per la miglior sceneggiatura di Traffic dirige questa affascinante avventura, tratta da una storia vera, che racconta la vicenda di Kenny Wells: un uomo d’affari alla ricerca ossessiva del colpo milionario. 

Il protagonista della pellicola è il vincitore del Premio Oscar Matthew McConaughey (InterstellarDallas Buyers Club), che ci regala nuovamente una strepitosa recitazione e vanta una nuova e strabiliante performance di trucco. A comporre il cast troviamo Edgar Ramírez (Point Break) e Bryce Dallas Howard (Spider-Man 3 – Jurassic World). 

Kenny Wells (Matthew McConaughey) è il figlio di un imprenditore che dirige una delle più importanti e longeve società di ricerca di minerali nello stato del Nevada. Negli anni che susseguono la scomparsa del padre, gli affari per Kenny risulteranno molto difficili e si troverà indebitato fino ai denti e sull’orlo della bancarotta. Durante uno dei suoi momenti di oscuro alcolismo, sogna una vasta distesa di verde indonesiana dove si convince possa esserci una miniera d’oro. Per poter riuscire a mettere le mani su quella illusoria fonte di ricchezza si rivolge a Michael Acosta (Edgar Ramírez), l’uomo più fenomenale nella ricerca di minerali importanti e che in quel piccolo angolo di pianeta ha i giusti contatti. I due insieme, tra mille peripezie, inizieranno la ricerca in quel fantastico luogo ponendosi un solo obbiettivo: trovare l’oro ad ogni costo. 

Viaggiando sulla falsa riga del film The Wolf of Wall Street, Gold racconta una nuova storia americana incentrata sul fare molti soldi. A differenza del film citato inizialmente, questa pellicola è una vera e propria avventura che si muove dalle ostilità della giunga a quelle di Wall Street, lasciando in entrambi i casi un denominatore comune: i soldi.