[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=42,126,163,172,213,416,426,624,1652,1684,1736,1752″]
«La fede lasciò il posto al dubbio. La speranza alla cieca superstizione.»

In The Heart Of The Sea (titolo in italiano Le origini di Moby Dick) è un film del 2015 diretto da Ron Howard. Il celebre regista di Rush e Apollo 13, realizza questa spettacolare avventura, ai confini del mare e dell’ignoto, che racconta le vicende di un pugno di marinai e dell’incontro con la temibile balena Moby Dick.
Il protagonista della pellicola è il famoso Dio del tuono Chris Hemsworth (Thor – Extraction). Insieme a lui troviamo Benjamin Walker (La leggenda del cacciatore di vampiri), Cillian Murphy (The Dark Knight – Inception), Brendan Gleeson (Troy) e Ben Whishaw (Skyfall – Cloud Atlas).
Nei primi anni del 1800, quando l’uomo ha scoperto l’utilità e i vantaggi dell’olio di balena, era iniziata una vera e propria caccia ai confini del mare da parte di intrepidi mariani contro quegli immensi mammiferi acquatici. Sull’isola di Nantucket, il primo ufficiale Owen Chase (Chris Hemsworth) ha compiuto numerose spedizioni in mare aperto ed è pronto a diventare capitano. Visto il suo ceto sociale, èerò, la compagnia ha deciso di ritirare la promessa mantenuta lasciandolo nuovamente come primo ufficiale, nominando, invece, capitano della nuova imbarcazione, la Essex, il rampollo e benestante George Pollard (Benjamin Walker). Owen, deluso e arrabbiato, costringe la compagnia a siglare un contratto che lo vede diventare capitano al termine della prossima spedizione, dove prometterà di riportare 2000 barili di olio. In questa spedizione, però, si troverà faccia a faccia con un nemico che per molti era solo un mito: la grande balena bianca.
In The Heart Of The Sea è quello che si definisce una grande avventura. Ron Howard riesce a trasmettere in maniera eccezionale la corrente di emozioni che navigano la storia, alternando momenti di suspence a momenti di epicità, lasciando anche una morale al pubblico.
Una grande avventura trascritta in maniera eccezionale, che porta dalla sua anche le grandi interpretazioni attoriali e la straordinaria fotografia.