[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=24,208,233,346,409,488,1400,1481,1705,1830,1919,2079,2760″]
«Tu sei il marito che non hanno mai avuto, sei il principe azzurro, quello che non è mai arrivato, sei la loro avventura di una notte. Tu sei il sesso sfrenato che avranno quella sera con te su quel palco!»

Magic Mike è un film del 2012 diretto dal produttore statunitense Steven Soderbergh (regista della trilogia “Ocean’s”). Il soggetto del film è il mondo dello spogliarello maschile e tutto ciò che vi è “dietro le quinte”. Inoltre, prende ispirazione dalla reale esperienza del protagonista Channing Tatum (nel film Michael “Magic Mike” Lane) che ha lavorato, appunto, come spogliarellista all’età di 19 anni.
Il film vanta un cast molto conosciuto nel panorama di Hollywood tra cui Channing Tatum, nonché il protagonista del film, e Matthew McConaughey (Interstellar e Dallas Buyers Club). A comporre il settetto vi sono Alex Pettyfer (il “ragazzo” nuovo); Joe Manganiello (nel film “Birillone Richie”; potete immaginare il motivo); Matt Bomer (belloccio come il “Ken” di “Barbie”); Adam Rodrìguez; (ricordato per la serie Tv “C.S.I”); Kevin Nash denominato “Tarzan” per la sua possanza.
Michael Lane è un trentenne che sogna di aprire la sua attività di oggetti d’arredo creati con materiali riciclati. Di notte, però, si trasforma nel ballerino più desiderato e acclamato di Tampa: la folla lo acclama come “Magic Mike”. Insieme a lui, a comporre i “Re di Tampa” vi sono uomini che, grazie al loro fisico da Dei Greci, fanno impazzire ogni donna e ragazza della costa occidentale della Florida. Tutto cambia quando Michael “recluta” un ragazzo molto giovane (Kid) nel suo gruppo di spogliarellisti. Interpretato da Alex Pettyfer, Kid viene buttato subito nella mischia e riesce a risponderne alla grande. Durante la sua formazione, si possono scoprire e capire cosa si cela dietro al mondo dello striptease maschile e come questo mondo ti possa… cambiare.
Magic Mike è un film che se venisse giudicato dalla copertina non verrebbe mai visto. Ma se si allontanasse lo stereotipo del “classico film per donne”, potrebbe essere davvero apprezzato. Nulla è scontato e se provate a farvi un’idea su come possa essere la trama, sono convinto che alla fine del film vi ricredereste.