[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=196,363,378,688,1244,1459,1507,2177,2622″]
«Si paziente, però, queste lettere potrebbero metterci un po’ ad arrivare.»

Dear John è un film del 2013 diretto da Lasse Hallström. Il regista svedese, ricordato anche per capolavori come Chocolat e Hachiko, adatta in chiave cinematografica l’opera di Nicholas Sparks Ricordati di guardare la luna realizzando una drammatica storia d’amore tra un marine e una studentessa universitaria.
I protagonisti di questa love story sono Channing Tatum (Magic Mike – Sotto assedio – White House Down) e Amanda Seyfried (In Time – Ted 2). Insieme a loro troviamo Richard Jenkins e Henry Thomas, il famoso bambino di E.T. l’extra-terrestre.
John (Channing Tatum) è un militare dell’esercito e si trova in licenza a Charleston, dove vive con suo padre. Durante la vacanza incontra Savannah (Amanda Seyfried) che, dopo averla aiutata a recuperare una borsa finita sul fondo dell’oceano, lo invita ad uscire per bere una birra. Tra i due nasce subito una grande affinità e un forte sentimento che farà sbocciare il loro un profondo amore. Ma le vacanze non durano per sempre e John, terminata la licenza, deve tornare al suo lavoro. I due si promettono di ritrovarsi al suo ritorno ma il tempo e la distanza possono essere un duro fardello con cui convivere.
Dear John è una fantastica e commovente love story che mette a dura prova il sentimentalismo dello spettatore. Come un vero racconto di Nicholas Sparks, si dovrà far un buon uso di fazzoletti. La trama della storia tra John e Savannah si incontra anche con fatti realmente accaduti, i quali saranno la leva che scuote la narrazione. Si farebbe qualsiasi cosa per amore ma, a volte, ci sono forze che non possiamo controllare e che prendono il sopravvento.