THANK YOU FOR SMOKING

[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=115,190,827,875,1388,1554,1576,1597,2382″]

«Michael Jordan gioca a basket. Charles Manson uccide la gente. Io parlo: ognuno un talento.» 

Thank you for smoking è un film del 2006 scritto e diretto da Jason Reitman. Figlio di Ivan Reitman, il leggendario creatore di Ghostbuster, il regista canadese realizza questa divertente commedia che racconta la storia di un lobbista intento a svolgere il suo riprovevole lavoro: convincere la gente che le sigarette non fanno male. 

Il protagonista del film è Aaron Eckhart, ricordato, tra gli altri, per aver interpretato Due Facce in Batman – Il cavaliere oscuro. Oltre a lui troviamo Maria Bello (Un weekend da bamboccioni), William H. Macy (Jurassic Park III), J.K. Simmons (Whiplash), David Koechner (Anchorman: la leggenda di Ron Burgundy), e il grandissimo Robert Duvall (Apocalypse Now). 

Nick Naylor (Aaron Eckhart) è il vicepresidente dell’accademia sugli studi del tabacco. Il suo lavoro è quello di deviare le continue opposizioni e considerazioni contro le sigarette trovando il modo di venderle, a suon di battute pronte. Ovviamente questo è un lavoro tutt’altro che normale, ma Nick è bravo e riesce sempre a trovare una soluzione ad ogni problema. L’istituto per cui lavora, però, non sta attraversando un buon momento. Le vendite, infatti, sono in continuo calo e questo soprattutto a causa dell’opinione pubblica. Nel cercare una soluzione, Nick ha un’idea che vede al passato, ovvero tornare a far fumare le star di Hollywood nei film. Si potrebbe trattare di un’ottima intuizione ma sarà sicuramente ardua da realizzare per via degli scogli, che si troverà ad affrontare, di una società (e di un mondo) che va contro i suoi interessi. 

Thank you for smoking è un film geniale che affronta l’ingente problema delle sigarette in modo comico senza sfociare nel ridicolo. Il tema, infatti, viene trattato in modo soft e costruttivo. Si indora la pillola in maniera originale, ironica e con una grande morale.