[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=42,126,163,172,213,416,426,1652,1684,1736,1752,1775″]
«La paura non è reale, l’unico posto in cui può esistere è nel nostro modo di pensare al futuro, è un prodotto della nostra immaginazione, che ci fa temere cose che non ci sono nel presente e che forse neanche mai ci saranno. Si tratta quasi di una follia Kitai, cioè non mi fraintendere, il pericolo è molto reale ma, la paura è una scelta.»

After Earth è un film del 2013 scritto e diretto da M. Night Shyamalan. Il regista, di origini indiane naturalizzato statunitense, ricordato per The Village, Unbreakable e Signs (tra gli altri) realizza questa pellicola post-apocalittica in un immaginario futuro ricca di azione e adrenalinici colpi di scena.
Protagonisti indiscussi della pellicola sono Will e Jaden Smith. Per la seconda volta insieme sul set (la prima fu, infatti, sul set de La ricerca della felicità) i due si ritrovano nuovamente a ricoprire i ruoli di padre e figlio. Questa volta, però, dovranno dare sfogo a tutte le loro abilità per sopravvivere a questo scenario apocalittico.
In un futuro non troppo lontano dove la Terra è inabitabile da diversi secoli, la società umana si è stabilita su “Nova Prime”, un nuovo prospero pianeta. Il generale Cypher Raige (Will Smith) comanda le operazioni militari e da molti è considerato un eroe poiché è stato il primo guerriero in grado di “spetrare”. Questa particolare abilità rende invisibile gli umani agli “Ursa”, mostruose creature inviate su Nova Prime per sterminare la razza umana, così da poterli sconfiggere. I ranger sono la forza militare in grado di combattere gli Ursa, proteggendo la civiltà dall’estinzione. Chi più di ogni altro desidera entrare nei ranger è Kitai Raige (Jaden Smith), nonché figlio di Cypher. Nonostante il suo lignaggio, non viene ritenuto in grado di far parte del corpo dei ranger per la poca abilità dimostrata sul campo, secondo lui non corretta. Fallendo l’esame di selezione, non riesce a dimostrare a suo padre di meritarsi quel posto, ma gli si presenta un’occasione. Il generale Cypher, infatti, di ritorno dalla sua ultima missione è propenso a lasciare la carriera militare e a dedicare più tempo alla famiglia. Perciò, verso il suo ultimo viaggio nel pianeta “Iphitus” decide di portare anche Kitai: una destinazione sicura dove il cadetto potrà imparare di più sul diventare un ranger e, magari, riallacciare i rapporti col padre. Un’improvvisa pioggia di asteroidi, però, danneggia gravemente l’astronave e la costringe a schiantarsi sul primo pianeta disponibile. Cypher e Kitai si troveranno, quindi, obbligati a sopravvivere su quello che ormai la razza umana aveva abbandonato da tempo: la Terra.
After Earth è un film di avventura che ha come tema principale il coraggio. Nonostante le moderne tecnologie di CGI e le mozzafiato riprese realizzate in Costa Rica, il film ha riscosso veramente poco successo. Ha ricevuto, infatti, diversi premi e candidature per i Razzie Awards. Per molti, il film è stato realizzato per dar importanza a Jaden Smith, spinto dal padre cui ha co-scritto la storia, e rappresenta gli anni in cui, secondo la critica, M. Night Shyamalan ha avuto i suoi più grandi insuccessi. Ciò non toglie, però, che la vicenda sposa tutte le sfumature che può esserci in un rapporto padre e figlio, aggiungendo diversi ingredienti all’adrenalinica avventura.