[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=196,363,378,688,1244,1459,1957,2177,2622″]
«C’è un limite ai traumi che una persona può sopportare prima di mettersi ad urlare in mezzo alla strada.»

Blue Jasmine è un film del 2013 scritto e diretto dal leggendario Woody Allen. Il regista, originario di Brooklyn, forte della sua incredibile fama e abilità realizza questa intensa storia tra amori, sentimenti, inganni e delusioni.
Il cast superbo del film è composto dalla splendida e bellissima Cate Blanchett (Il Signore degli Anelli – The Aviator), protagonista indiscussa della pellicola; Alec Baldwin (Pearl Harbor – Zona d’ombra); Sally Hawkins (La forma dell’acqua); Bobby Cannavale (Jumanji – Benvenuti nella giungla) e Peter Sarsgaard (Knight & Day)
Jasmine (Cate Blanchett) ha sempre vissuto una vita agiata e dopo il matrimonio con l’ormai ex ma ricco marito Hal (Alec Baldwin), il suo tenore di vita era notevolmente cresciuto. Nell’ultimo periodo, però, le cose per la seducente newyorkese non stanno andando per il meglio. Dopo che il governo ha scoperto i loschi traffichi e le frodi bancarie del marito, Jasmine si è ritrovata al verde e senza più un futuro. Decide quindi di trasferirsi dalla sorella Ginger (Sally Hawkins) a San Francisco, la quale vive una vita molto più austera rispetto a quella cui era abituata, per cercare di riprendere in mano la sua vita. Appena uscita dalla mondanità alla quale era abituata, per Jasmine il solo pensiero di dover lavorare per mantenersi le faceva mancare il respiro. Per questo dovrà mettersi di impegno per poter tornare a quella che era il glamour della sua vita passata, cercando di sorbirsi tutto quello che la società contemporanea le offre facendo fronte ai segreti con cui ha vissuto.
Peter Travers, critico cinematografico, ha definito il film come “imperdibile”. Come dargli torto? Blue Jasmine è l’ennesimo capolavoro di quel genio di Woody Allen. Gran parte del merito, oltre all’incredibile sceneggiatura, va dato anche alla strabiliante Cate Blanchett che è una vera e propria bomba di emozioni. Il ritmo della narrazione, scandito anche diversi flashback, rende il film estremamente soddisfacente e lineare. La storia che si compone e si completa durante la pellicola è un tocco di classe da parte del regista.