[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=42,126,163,172,213,416,426,624,1652,1684,1752,1775″]
«Sai perché dormi così bene figlio mio? Perché sai di essere amato.»

Exodus – Dei e Re è un film del 2014 diretto da Ridley Scott. Dedicato al fratello Tony, scomparso qualche anno prima, il famoso regista di Alien e Il Gladiatore dirige questa spettacolare avventura dove racconta la storia che ha reso famoso Mosè, colui che liberò il popolo d’Israele dalla schiavitù.
Un grande cast compone questo glorioso film. Il protagonista della pellicola è Christian Bale (Il Cavaliere Oscuro – Ford v Ferrari) che viene affiancato da Joel Edgerton (Warrior – Il Grande Gatsby). Insieme a loro troviamo John Turturro (il famoso Agente Simmons di Transformers), Ben Kingsley (Schindler’s List) e Sigourney Weaver (Aliens).
Come raccontato nell’intro del film, per 400 anni gli ebrei sono stati schiavi in Egitto. Hanno costruito le sue statue, le sue città e la sua gloria. In tutto questo tempo non hanno dimenticato la loro patria o il loro Dio. Dio non ha dimenticato loro.
Nel 1300 A.C. Mosè (Christian Bale) e Ramses (Joel Edgerton), figlio del faraone, combattono insieme per rendere l’Egitto il paese più grande di sempre. Dopo la morte del faraone e l’avverarsi di una profezia, Ramses esilia Mosè per inizia a regnare senza pari. Spetterà al profeta di Israele compiere l’impresa per la quale è divenuto leggenda.
Exodus – Dei e Re è concentrato sulle vicende di Mosè dall’esilio alla liberazione del popolo d’Israele. Il film racconta in maniera abbastanza fedele gli atti e le azioni che hanno coinvolto l’Egitto e Mosè in quegli anni.
Gli incredibili costumi e la straordinaria fotografia rendono il film un’eccezionale avventura epica, che catapulterà lo spettatore dentro la pellicola facendogli vivere a pieno l’esperienza cinematografica.