[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=81,160,176,228,508,1310,1538,1622,1720,2033,2658,2679,2810,2916″]
«Nessuno ci segua, o sparo prima a me e poi a lei.»

Innocenti bugie (“Knight and Day” il titolo originale) è un film del 2010 scritto e diretto da James Mangold; che ricordiamo per aver diretto anche “Quel treno per Yuma”, “The Wolverine” e “Logan”. Raddoppiando il suo budget al botteghino, “Knight and Day” ha avuto un discreto successo ed è stato anche approvato discretamente dalla critica. Grazie a questo film, Cameron Diaz ha vinto il “Teen Choice Award” alla miglior star cinematografica femminile dell’estate.
Tom Cruise, alias “Roy Miller”, e Cameron Diaz, alias “June Havens” sono i protagonisti di questi film. I due, re-incontrati sul set dopo “Vanilla Sky”, interpretano rispettivamente un agente segreto intento a smascherare la talpa nella sua organizzazione e una donna occupata alle prese con il matrimonio della figlia. Tra gli altri attori vi sono Paul Dano (nel film “Simon Feck”) considerato uno dei giovani prodigi di Hollywood, Peter Sarsgaard (nel film “Fitzgerarld”) ed infine Jordi Mollà che interpreta “Antonio Quintana”, noto trafficante di armi in Spagna.
Un incontro può cambiarti la vita e, proprio come viene citato da Roy Miller nel primo incontro con June Havens: “Nulla accade per caso”. Dopo un fortuito (ma non troppo) incontro in aeroporto, i protagonisti del film si troveranno faccia a faccia con due organizzazioni intente a recuperare lo “Zefiro”: batteria illimitata creata da Simon che può alimentare qualsiasi cosa. Contro la sua volontà, June è costretta e convivere con le azioni e le conseguenze che compie Roy e, allo stesso tempo, lui dovrà far di tutto per mettere in salvo sia lei che la batteria. Una corsa contro il tempo, come si capirà nel film che mostrerà il fascino e l’abilità di Roy Miller nel risolvere problemi e uscire da situazioni scomode e la caparbietà di June Havens nel “sopportrare” un tipo come l’agente segreto.
Knight and Day è quel mix di commedia e azione dosato alla perfezione. Il film non stona in troppe “americanate” nonostante i diversi inseguimenti e le diverse esplosioni. Disponibile anche in “Extendend version”, Knight and Day è un film con PG 13 per via delle diverse scene violente e il forte linguaggio). Da gustare con amici, compagna, da soli ed anche con la famiglia.