LORD OF WAR

[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=81,160,176,77,228,508,1310,1538,1622,1720,2033,2679,2810,2916″]

«Io non voglio essere ricordato, se sarò ricordato vuol dire che sarò morto.» 

Lord of War è un film del 2005 diretto da Andrew Niccol. Il regista neozelandese, famoso per aver realizzato quel capolavoro di The Truman Show, realizza questa incredibile storia, tratta da fatti realmente accaduti, che racconta la nascita e l’ascesa di un trafficante di armi affermatosi in tutto il globo. 

Il protagonista della pellicola ha vinto il prestigioso premio Oscar ed uno dei più amati attori di Hollywood: sua grazia Nicholas Cage (Il talento di Mr.C Ghost Rider). Insieme a lui troviamo Jared Leto (Dallas Buyers ClubAmerican Psycho), Bridget Moynahan (Io, Robot – John Wick) e il grande Ethan Hawke (Training Day). 

Yuri Orlov (Nicholas Cage), ucraino alla nascita, vive insieme ai suoi genitori e suo fratello Vitaly (Jared Leto) negli Stati Uniti, più precisamente a Little Odessa. Negli anni ’80 gestisce il ristorante di famiglia ma la sua vita è spesso monotona e statica fino a quando, in un giorno come un altro, assiste dal vivo ad uno omicidio che coinvolge la mafia russa. In tutto ciò Yuri si innamora della benzina di questi drammi: le armi. Da quel momento inizia ad interessarsi alla vendita di armi e, grazie a suo padre, avvia i primi contatti e conclude i primi affari. All’inizio, però, come tutte le cose, si trova in difficoltà soprattutto non avendo ancora un nome affermato nel settore, ma se sarà in grado di sfruttare le occasioni che li si presentano potrebbe far abboccare i pesci grossi, che sono anche quelli più pericolosi.  

Lord of War è un film incredibilmente attuale nonostante i diversi anni che sono passati dalla sua uscita. È un forte schiaffo al traffico illegale e alla vendita delle armi, raccontano in maniera relativamente tragica ma precisa e interpretando alla grande dal divo di Hollywood, Nicholas Cage. 

Sono presenti sicuramente immagini forti e molto riflessive, ma resta comunque un adrenalinico e avvincente film d’azione.