MACCHINE MORTALI

[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=126,163,172,213,416,426,624,1652,1684,1736,1752,1775″]

«Così va a finire quando la crosta terrestre si frantuma in mille pezzi….» 

Macchine Mortali (dal titolo originale “Mortal Engines”) è un film del 2018 diretto da Christian Rivers, scritto e prodotto da Peter Jackson. I due avevano precedentemente lavorato insieme per due capitoli della trilogia “Lo Hobbit”, ma in quel caso era Jackson che dirigeva mentre Rivers era all’“aiuto regia”. Il film è tratto dall’omonimo romanzo del 2001 di Philippe Reeve ed è la perfetta metafora del darwinismo sociale in un modo post-apocalittico governato dalle “macchine”. 

La protagonista di questa pellicola è l’islandese Hera Hilmar (nel film Hester Shaw) che interpreta un’intrepida ragazza in cerca di vendetta nei confronti di Hugo Weaving (“Il signore degli anelli”, “Matrix”), che nel film interpreta il potente Thaddeus Valentine. Ad accompagnare la protagonista nella sua audace impresa abbiamo Robert Sheehan (nel film Tom Natsworthy) che interpreta un tranquillo ragazzo di città con, però, una repressa voglia di avventura. A completare il cast del film abbiamo Stephen Lang (nel film Shrike), ricordato per il ruolo di antagonista in “Avatar” e la cantate sudcoreana Jihae, che nel film interpreta l’aviatrice Anna Fang.   

In un mondo spazzato via da quelle persone che bramavano solo potere, il dominio di esso è affidato alle macchine: queste macchine sono le “Città predatrici”; vere e proprie città in movimento, azionate da potentissimi motori e con un arsenale da guerra per fronteggiare ogni nemico gli si pari davanti. La più grande, Londra, guidata da Thaddeus Valentine, è in crisi e cerca di razziare anche le macchine più piccole per sopravvivere fino a trovare una soluzione definitiva; ma un gran segreto si cela all’interno di essa. Questo e la ricerca di vendetta da parte di Hester hanno un passato in comune e sarà l’immediato incontro tra i due a far tornare a galla lontani ricordi. Ella tenta di assassinare Valentine ma viene fermata da Tom Natsworthy, un apprendista storico teenager. Fallito il tentato omicidio la ragazza tenta la fuga e viene inseguita da Tom il quale tenta di impedirle di lanciarsi nello scarico dei rifiuti della città ma, alla vista di Valentine, la ragazza gli svela un importante segreto e si getta. Saputo da Tom quanto Hester le aveva detto, Valentine lo spinge giù a sua volta, onde evitare nuovi problemi. I due, sopravvissuti alla caduta, inizieranno un’avventura in un mondo ormai desolato e governato da potenti. Facendo i conti con il passato e instaurando nuove amicizie, affronteranno un destino che li porterà ad una sconcertante scoperta. 

Macchine Mortale è quel film che può farti passare una tranquilla domenica pomeriggio all’insegna dell’avventura e della fantasia. Con alcuni riferimenti al passato (che nel film rappresentano i giorni nostri), vi strapperà anche un sorriso, assumendo anche, per certi tratti, una sfumatura comica. Possiamo concludere dicendo che Macchine Mortali è quell’avventura ricca di sfide, con la giusta dose di fantasia e epicità riposta da Peter Jackson. Insomma, un viaggio senza precedenti per gli amanti del genere.