[redirect_to_post_button button_class=”button1″ text=”L’hai già visto? Clicca qui” redirect_to=”random” params=”post_type=page|include=24,182,208,233,346,409,488,1400,1481,1705,1919,2079,2760,2760″]
«Il mondo non è come noi ci aspettiamo che sia.»

Un Altro Giro (Druk) è un film del 2020 diretto dal regista Thomas Vinterberg. Di produzione danese, come il suo regista, la pellicola racconta la strabiliante storia di quattro amici che cerano di rianimare le proprie vite ridotte a noiosità e monotonia con il potere dell’alcol.
Anche il cast del film è totalmente danese. Tra loro troviamo il grandissimo Mads Mikkelsen, il villain di 007 in Casino Royale, Thomas Bo Larsen, Lars Ranthe e Magnus Millang.
Martin (Mads Mikkelsen) e i suoi tre amici sono dei professori di una scuola superiore in Danimarca le cui vite sono piatte e ripetitive. Durante una cena uno di loro espone una teoria per la quale assumendo un quantitativo di alcol giornaliero pari a 0.05% si migliorerebbe l’estro l’inventiva. Inebriati dalle potenzialità dell’esperimento decidono sin da subito di provarlo, assumendo anche alcol sul posto di lavoro, rendendosi conto che le loro vite cambiano in maniera estremamente positiva. Ma come tutti i vizi e gli inebriamenti vi è sempre un limite che non si può varcare. Spetterà capire a loro fin dove si possono spingere e quanto alcol possono sostenere.
Un Altro Giro è una fantastica parabola cinematografica sull’alcol che è valsa il Premio Oscar come miglior film in lingua straniera. La straordinaria interpretazione di Mads Mikkelsen e di tutto il cast regalano allo spettatore una visione emozionante della pellicola, concentrata sugli effetti della teoria che decidono di sperimentare. Sorprendente ed eccitante sono sicuramente degli aggettivi che si possono accostare alla pellicola.
Un viaggio all’interno della vita di tutti giorni che si attesta sulla dissolutezza che non possiamo espiare.